ATTIVITA’ E MANIFESTAZIONI
2025
			L'ANTICU NON SBAGGHIA MAI?!
			Discorsi scritti, disegnati e cantati su alcuni detti e proverbi 
			siciliani, Sabato 8 Novembre 2025 - ore 17 , Salone del Collegio 
			di Maria 
			Mezzojuso
Il lessico del Codice Chieutino Venerdì 17 ottobre 2025 ore 17,00, Salone del Castello di Mezzojuso
Se ognuno fa qualcosa.... La voce corale di Brancaccio per Padre Puglisi, Domenica 5 ottobre 2025, ore 9,30-12,30, Percorso da Parrocchia di San Gaetano - Brancaccio a Casa Museo Padre Pino Puglisi a Brancaccio
			PRO PACE CONTRA BELLUM
CANZONI PER LA PACE CONTRO LA 
			GUERRA
Domenica 20 Luglio 2025 - ore 21 Salone del Castello di 
			Mezzojuso
			PRO PACE CONTRA BELLUM
CANZONI PER LA PACE CONTRO LA 
			GUERRA
Venerdì 20 Giugno 2025 - ore 21 Salone del Castello di 
			Mezzojuso
			
			L'ARMARU di Mariacristina Di 
			Giuseppe
 
			Venerdì 23 Maggio 2025 - ore 18 Castello di 
			Mezzojuso
TU DA CHE PARTE STAI? di Roberto Lopes Venerdì 9 Maggio 2025 - ore 21 Chiesa di Santa Maria di Portosalvo - Via Vittorio Emanuele 85 (Piazza Marina) - PALERMO
 
			
			TU 
			DA CHE PARTE STAI? di Roberto Lopes
 
			Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 20,30 Chiesa S.Giovanni 
			Battista CIMINNA (PA)
			1891, il naufragio del piroscafo 
			Utopia di Roberto Lopes
 
			Lunedì 17 Marzo 2025 - ore 17,00
 
			MISILMERI - Palazzetto della Cultura - Corso Vittorio Emanuele, 398
GARDENSIA fermiamo la sclerosi multipla con un fiore
 
			Sabato 8 marzo dalle 15:00 alle 19:00
 
			Domenica 9 marzo dalle 10:00 alle 13:00
MEZZOJUSO - Piazza Umberto I
MUSICHE MIGRANTI 
			un concerto.racconto alla scoperta delle 
			migrazioni nella musica pianistica.
 
			Pianista: Salvatore Sclafani
 
			Venerdì 21 Febbraio 20245 - ore 18,00
MEZZOJUSO - Salone del Castello
2024
 
			I CIVITOTI IN PRETURA di Nino 
			Martoglio
 
			Giovedì 19 Dicembre 2024 - ore 20,30
MEZZOJUSO - Castello 
			Comunale
 
			
			
			Beato Pino Puglisi: coraggio e umiltà
 
			Domenica 20 Ottobre 2024 - a partire dalle ore 18,00 SCIARA 
			-Chiesa Madre
Facciamo 
			sparire la sclerosi multipla
 
			Domenica 6 Ottobre 2024 - ore 10,00-13 e 16,00-20,00 MEZZOJUSO 
			- Piazza Umberto I
			1891, il naufragio del piroscafo 
			Utopia 
			di Roberto Lopes
 
			Venerdì 30 Agosto 2024 - ore 21,00 
BOLOGNETTA - Piazza dei 
			Caduti in guerra
 
			
			Da Licata a New York e ritorno da 
			Il Lungo viaggio di Leonardo Sciascia, adattamento teatrale e regia di Roberto Lopes
 
			Sabato 3 Agosto 2024 - ore 21,00 
MEZZOJUSO - ATRIO DEL CASTELLO
 
			
			1891. IL NAUFRAGIO DEL PIROSCAFO UTOPIA di Roberto Lopes
 
			Sabato 15 giugno 2024 - ore 18,00 
Castello Beccadelli MARINEO
2023
 
			
			1891. IL NAUFRAGIO DEL PIROSCAFO UTOPIA di Roberto Lopes
 
			Domenica 17 Dicembre 2023 - ore 16,30 Museo delle spartenze 
			- Palazzo Filangieri - Al Baglio - VILLAFRATI
 
			
			1891. IL NAUFRAGIO DEL PIROSCAFO UTOPIA di Roberto Lopes
 
			Venerdì 24 Settembre 2023 - ore 16,30 Liceo Classico 
			Vittorio Emanuele II - PALERMO
 
			
			TU 
			DA CHE PARTE STAI? di Roberto Lopes
 
			Martedì 19 Settembre 2023 - ore 20,30 Casa Beato 
			Giuseppe Puglisi Contrada Cozzo-Montagnola - MARINEO
L'AMORE MEDICO di Molière, adattamento e regia di Chiara Casarico, 11 Settembre 2023 - ore 21.30, Mezzojuso, Castello
 
			
			L'AMORE 
			MEDICO di Molière, adattamento e regia di Chiara 
			Casarico. Sabato 19 Agosto 2023 - ore 21.30
 
			Villafrati, Teatro del Baglio
Gli incontri con il Museo del Grano. Presentazione del libro di Nicolò Perniciaro: ARTE E DIALOGHI DI VIDDINARIA A MEZZOJUSO. Giovedì 17 Agosto 2023- ore 18 Piazza Madrice - CAMPOFELICE DI FITALIA
LABORATORIO 
			TEATRALE
 
			Sabato 15 Luglio 2023 - ore 17
 Mezzojuso, Castello
			
			SAGGIO FINALE
 
			Venerdì 30 Giugno 2023 - ore 21
 Mezzojuso, Castello
 
			
			L'ANTIMAFIA SOCIALE: CHIESA E SOCIETA' CIVILE
 
			Venerdì 16 Giugno 2023 - ore 17,30
 Mezzojuso, Castello
			
			CAMMINO IN FESTA sulle tracce dei Mille  
 Sabato 
			20 Maggio 2023 - ore 17,30
 Mezzojuso, Castello
			
			LA GIUSTIZIA CONVIENE
 SALONE DEL CASTELLO DI 
			MEZZOJUSO:
 
 GIUSTIZIA, 
			LEGALITA' E COSTITUZIONE 
 Domenica 14 Maggio 2023 - 
			ore 17,30
 
 MAFIA E LA RISPOSTA DELLO STATO
 
			27 MAGGIO 2023
 
 L'ANTIMAFIA 
			SOCIALE:CHIESA E SOCIETA' CIVILE
 16 GIUGNO 2023
 
 
			LA GIUSTIZIA CONVIENE
 25 GIUGNO 2023
Venerdì 3 Febbraio 2023- ore 21
 Castello di Mezzojuso,
			IL CANTAUTORE NECESSARIO VOL.2
2022
Martedì 27 dicembre 2022 - ore 21, 
			presso il Castello di Mezzojuso, 
			CANTU INTIMU E DIVINU
 Musiche e canti 
			popolari di Natale
Sabato 10 dicembre 2022, alle ore 16, 
			presso il Castello di Mezzojuso, a cento anni dalla morte 
			ricordiamo
			
			PADRE FRANK VERECONDIA
 uomo, sacerdote, formatore 
Domenica 13 Novembre 2022 ore 16,30, 
			presso il Castello di Mezzojuso, Presentazione del 
			libro di Nicolò Perniciaro  ARTE E 
			DIALOGHI DI VIDDANARIA A MEZZOJUSO
 
Sabato 8 Ottobre 2022 alle ore 17:00 presso il Castello di Mezzojuso, per la rassegna INCONTRI AL CASTELLO Presentazione della raccolta di poesie di Maria La Bianca "NON sarò pubblicata postuma"
Giovedì 15 settembre alle ore 18:00 
			presso il Castello di Mezzojuso, per la personale 
			di Nicola Figlia "Mezzojuso 
			e il Mastro di Campo". La mostra resterà aperta dal 15 
			al 25 settembre ogni giorno dalle ore 16:00 alle ore 19:30, la 
			domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 
			19:30
			Vi aspettiamo a Mezzojuso martedì 13 settembre alle ore 21 
			in piazza Umberto I per godere del film di Tornatore con le 
			musiche di Morricone: NUOVO 
			CINEMA PARADISO. Introduce Daniele 
			Lopes
			Sabato 10 settembre altro appuntamento col 
			cinema: MISSION 
			ore 21 - Atrio del Castello. Introduce 
			Daniele Lopes
			Martedì 6 settembre a Mezzojuso, presso il castello alle ore 
			17,30, secondo incontro in terrazza con Dino Paternostro, 
			autore de La strage più 
			lunga e Mario Ridulfo, segretario generale CGIL Palermo
			Mercoledì 8 Giugno ore 16,30
Atrio della 
			Biblioteca Centrale della Regione Siciliana - PALERMO - 
			Presentazione del libro 
			"FRANCESCO BENTIVEGNA" di Franco Spiridione
			Mercoledì 18 maggio ore 17,00
Via Andrea Reres 
			(Monastero Basiliano)
			ACCOGLIENZA 
			CITTADINI UCRAINI
2021
			
			Sabato 9 Ottobre 2021 ore 17,00
Sala 
			Convegni del Castello, Mezzojuso
Presentazione del libro: 
			IL RITO MUSICALE DEL LAZZARO 
			nella comunità arbereshe di Sicilia
Sabato 2 Ottobre 2021 ore 17,00, per la rassegna Incontri in terrazza, presso la Sala Convegni del Castello, Mezzojuso, Loredana Canzoneri presenta il libro di Santo Lombino: NE' LUNA NE' SANTI
Domenica 29 Agosto 2021 ore 18,00, per la rassegna Incontri in terrazza, presso la Terrazza del Castello, Mezzojuso, Roberto Lopes presenta il libro di Salvatore Inguì: I MARTIRI DELL'AMERICA LATINA DIFENSORI DELLA TERRA
Domenica 22 Agosto 2021 ore 18,00, 
			per la rassegna Incontri in terrazza, 
			presso la Terrazza del Castello, Mezzojuso, Roberto Lopes presenta il libro 
			di Spiridione Franco a cura di Santo Lombino:
			FRANCESCO BENTIVEGNA storia della rivolta del 1856 
			in Sicilia organizzata dal Barone Francesco Bentivegna in Mezzojuso 
			e da Salvatore Spinuzza in Cefalù
Giovedì 19 Agosto 2021 ore 18,00, per la rassegna Incontri in terrazza, presso la Terrazza del Castello, Mezzojuso Roberto Lopes presenta il libro di Giuseppe Oddo: IL MIRAGGIO DELLA TERRA IN SICILIA
2020
Domenica 13 Dicembre 2020 ore 18,00, collegandosi al link che sarà: http://meet.google.com/tnb-jxic-pza, Rosario Giuè presenta l'enciclica di Papa Francesco "Fratelli tutti"
Domenica 13 Settembre 2020 ore 17,30 - Terrazza del Castello di Mezzojuso, presentazione del CD "GIRASOLI. Canzoni d'amicizia, di resistenza e d'amore" di Roberto Lopes e Giampiero Tre Re
Giovedì 10 Settembre 2020 ore 18,00 - Castello di Mezzojuso, "L'emigrazione albanese in Italia". Relaziona Matteo Nadalà
Venerdì 4 Settembre 2020 ore 18,00 - Terrazza del Castello di Mezzojuso, all'interno della rassegna "Incontri in terrazza" presentazione del libro di poesie di Lucia Lo Bianco "Il silenzio del tempo", Libeccio Edizioni
Dal 31 Agosto TORNEO DI BOCCE al campo sportivo di Mezzojuso. Iscrizioni seguendo i numeri qui
Venerdì 28 Agosto 2020 ore 18,00 - Terrazza del Castello di Mezzojuso, all'interno della rassegna "Incontri in terrazza" presentazione del libro di Nicola La Barbera "Gli arbëreshë d'Italia. La storia e gli insediamenti", Solfanelli
Mercoledì 12 Agosto 2020 ore 21,30 - Piazza Pepi - Castronovo di Sicilia, l'Associazione "Prospettive" presenta TU, DA CHE PARTE STAI? Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della vita di Don Pino Puglisi
Sabato 8 Agosto 2020 ore 18 - Incontri in terrazza - Le cassette di Aznavour - Terrazza del Castello - Mezzojuso
			Settimana di Carnevale 2020 
			Carnevale a Mezzojuso
			Sabato 1 Febbraio 2020 - ore 16,30
			"Shoah. Come è stato possibile?
Mostra documentaria a cura dello Yad Vashem di Gerusalemme"
			sede Circolo Auser "Celestino Mandalà" (presso monastero 
			basiliano). Interviene Anna Buscemi
			Domenica 12 Gennaio 2020 - ore 17,00
			"Troppu very well"
			Francesco Giunta presenta canta suona. Alla chitarra 
			Giusepp Greco. Interventi di Roberto Lopes, Giuseppe Giordano, Pina 
			Si Miceli
			
			Mezzojuso, Salone del Collegio di Maria
2019
Sabato 26 Ottobre  2019 - ore 17,00
			"Inventario 
			per il macellaio" Poesie di Nicola Grato
			Incontro con R.Lopes, P. Di Miceli, Enzo Toto, Emanuela 
			Fai, Virginia Maiorana ed il poeta Nicola Grato
			Mezzojuso, Salone del Collegio di Maria
Sabato 19 Ottobre  2019 - ore 17,00
			"Dalle mafie ai cittadini. La vita nuova 
			dei beni confiscati alla criminalità"
			Incontro con ALESSANDRA TURRISI, ROBERTO LOPES, VITO LO MONACO, 
			GREGORIO PORCARO E sr. FERNANDA DI MONTE
			Mezzojuso, Salone del Collegio di Maria
Domenica 2 Giugno  2019 - ore 17,00
			"RaccontiUmani"
			Incontro con ALESSANDRO TRAINITO (Medici senza Frontiere)
			Mezzojuso, Salone del Collegio di Maria
Domenica 7 Aprile 2019 - ore 17,00
			"L'ultimo 
			risorgimento. Settembre 1866: la rivolta del Sette e Mezzo
			Interventi di Domenico Gambino, Santo Lombino e Nicola Zito. 
			Coordina Roberto Lopes
			Mezzojuso, Salone del Collegio di Maria
			Domenica 27 Gennaio 2019 - ore 17,00
			Giornata della Memoria. Per non dimenticare.
			"Non martiri, non infami, non 
			santi". I percorsi di Primo Levi
			Interviene Valeria Lopes
			Mezzojuso, Salone del Collegio di Maria
2018
			DOMENICA 25 NOVEMBRE 2018
			ORE 17,00 -  - CASTELLO MEZZOJUSO (PA) 
			incontro-dibattito sul sessantotto in Sicilia 
			con la presenza di Umberto Santino, presidente del centro siciliano 
			di documentazione “ Giuseppe Impastato”.
			
			SABATO 27 OTTOBRE 2018
			ORE 18,00 - POLO CULTURALE DEL BAGLIO - VILLAFRATI (PA) 
			"Mamma mia dammi cento lire" 
			Canti e canzoni dell'emigrazione
			
			SABATO 14 APRILE 2018
			ORE 17,00 - SALONE DEL COLLEGIO DI MARIA-MEZZOJUSO (PA) 
			"Accadde in Sicilia. ottanta 
			anni fa le leggi razziali" 
			Interventi
			Alessandro Hoffmann
			direttore di Radio Spazio Noi inBlu
			
			
			
2015
			DOMENICA 27 DICEMBRE 2015
			ORE 16,30 - CASTELLO MEZZOJUSO (PA) 
			Presentazione del volume :"OPERE"
			di Giuseppe CELESTINO Mandalà
			Saluti
			Vincenzo Cuttitta Presidente dell'Ass. Cult. Prospettive
			Salvatore Giardina Sindaco di Mezzojuso
			Interventi
			Salvatore Giardina Sindaco di Mezzojuso
			Pino Di Miceli, Anna Maria Ruta, Roberto Lopes
			Modera
			Concetta Lala Vicepresidente dell'Ass. Cult. Prospettive
			Durante la presentazione del catalogo sarà proiettato un video
			realizzato da Nicola Perniciaro e Roberto Lopes
			
			Sabato 20 Giugno 2015- ore 17 
			presso il SALONE DEL COLLEGIO DI MARIA l'Associazione "Prospettive" 
			in collaborazione con l’Associazione “Padre Giuseppe Puglisi. Sì, ma 
			verso dove?”presenta il libro  
			"P. GIUSEPPE 
			PUGLISI. SI, MA VERSO DOVE? Identikit di un Beato animatore 
			vocazionale" 
			 di Rosaria Cascio, Roberto Lopes e Nino Lanzetta. Editore : Il 
			Pozzo di Giacobbe
			
			Domenica 22 Marzo 2015 - ore 19,30 
			presso la Chiesa dello Spirito Santo a Cefalù l'Associazione "Prospettive" 
			in collaborazione con l’Associazione “Padre Giuseppe Puglisi. Sì, ma 
			verso dove?”presenta TU, DA CHE PARTE STAI? 
			 Riflessione 
			teatrale/musicale sugli ultimi istanti della vita di Don Pino 
			Puglisi
			
			
			Sabato 7 Marzo 2015 - ore 21,00 
			presso la Chiesa di S. Giuseppe   
			a Villabate  l'Associazione "Prospettive" presenta 
			 
			TU, DA CHE PARTE STAI? 
			 Riflessione 
			teatrale/musicale sugli ultimi istanti della vita di Don Pino 
			Puglisi
			
			Sabato 17 gennaio 2015 - ore 17,00 - Castello di Mezzojuso   
			  Il Comune di Mezzojuso e l'Associazione 
			"Prospettive" presenta "Migrazioni 
			siciliane in America e le comunità derivate"
			
			
			2014
			
			Sabato 20 Settembre 2014 - ore 17,30 - Castello di Mezzojuso   
			Il Comune di Mezzojuso e l'Associazione "Prospettive", 
			in collaborazione con l'Ass. Italiana Donatori Organi incontrano 
			 
			Alessio Puleo, autore del romanzo :"Gli infiniti battiti del mio 
			cuore"
			
			 
			Mercoledì 3 Settembre 2014 - ore 21,30 - Atrio Monastero 
			Basiliano il Comune di Mezzojuso e l'Associazione "Prospettive"  
			presentano : 
			L'INVENTORE DEL CAVALLO  di Achille Campanile
			
			Domenica 27 Luglio 2014 ore 21,15 - Villa Comunale di Piana 
			degli Albanesi - il Partito Democratico - Circolo di Piana 
			degli Albanesi e l'Associazione "Prospettive" nell'ambito della 
			Festa dell'Unità presentano : 
			TU, DA CHE PARTE STAI?  Riflessione teatrale/musicale sugli 
			ultimi istanti della vita di Don Pino Puglisi.
			Sabato 26 Luglio 2014 ore 21,15 - Piazza Umberto I Cefala 
			Diana 
			- il Comune di Cefala Diana, la Parrocchia S. Francesco di Paola  
			e l'Associazione "Prospettive" presentano :
			TU, DA CHE PARTE STAI?
			 Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della vita 
			di Don Pino Puglisi.
			
			
			Martedì 24 Giugno 2014 ore 21,30 - Piazza Comitato (Sagrato della 
			Chiesa Madre) Misilmeri - la Parrocchia San Giovanni Battista e 
			l'Associazione "Prospettive" :
			TU, DA CHE PARTE STAI?
			 Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della 
			vita di Don Pino Puglisi.
			
			
			Sabato 21 Giugno 2014 ore 17 presso il Castello di Mezzojuso :
			Incontro dibattito su "Associazionismo culturale : quali 
			prospettive?"
ed a seguire inaugurazione della mostra sui 30 anni dell'attività dell'associazione
			
			
			Lunedì 19 Maggio ore 21,30 presso il Sagrato della Basilica 
			Soluntina di Sant'Anna - Santa Flavia : 
			TU, DA CHE PARTE STAI?
			 Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della 
			vita di Don Pino Puglisi.
Domenica 27 Aprile 2014 ore 21 presso l'Atrio del Monastero Basiliano a Mezzojuso : TU, DA CHE PARTE STAI? In collaborazione con l'Associazione "P. G. Puglisi. Sì, ma verso dove?" Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della vita di Don Pino Puglisi.
Migrazioni Siciliane.
			in America e le comunità derivate
			Sicilian Crossings
			To America and the delivered communities
			Palazzo Filangieri, Villlafrati 
			9 Marzo 2014
			ore 18 Inaugurazione della mostra che rimarrà aperta 
			sino al 17 Aprile 2014
			Interverranno : Francesco Agnello - Sindaco di 
			Villafrati
			                          Leoluca 
			Orlando - Sindaco di Palermo
			                     
			Marcello Sala - Rete dei Musei Sicil. dell'Emigrazione
			                     Santo Lombino - redattore "Nuova Busambra"
			                     Franco Ribaudo - Deputato al Parlamento
			
			Lezione - concerto musicale Associazione Prospettive Mezzojuso 
			"Mamma mia dammi cento lire" 
			
			Domenica 16 febbraio 2014, ore 17,00 Mezzojuso, Castello
			
			Presentazione del libro :
			CARNEVALE IN GIALLO
2013
			
			
			Domenica 10 Novembre alle ore 16,30 presso il Castello di Mezzojuso Presentazione di 
			"Siamo 
			entrati in riserva" Quaderno n. 4 della collana nuovabusambra
			
			2 Novembre 2013 ore 21 presso il Centro Massiminliano Kolbe a 
			Carini  TU, DA CHE PARTE STAI?
			 In 
			collaborazione con l'Associazione "P. G. Puglisi. Sì, ma verso 
			dove?" Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della 
			vita di Don Pino Puglisi.
			
			20 Ottobre 2013 ore 16 presso il Centro 
			Educativo Ignaziano a 
			Palermo Via Piersanti Mattarella 38/42
			TU, DA CHE PARTE STAI? 
			 In 
			collaborazione con l'Associazione "P. G. Puglisi. Sì, ma verso 
			dove?" Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della 
			vita di Don Pino Puglisi.
8 Ottobre 2013 ore 18,30 6 presso 
			la Biblioteca Comunale di Palermo
			TU, DA CHE PARTE STAI? 
			 In 
			collaborazione con l'Associazione "P. G. Puglisi. Sì, ma verso 
			dove?" Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della 
			vita di Don Pino Puglisi.
			dal 18 al 31 Ottobre 2013 a 
			Palermo
			presso l'Associazione Diktinne Bobok, Via E. Albanese 7 			
			NICOLA FIGLIA - di-segni
			
			
			Domenica 11 agosto a Campofelice di Fitalia:
			- alle ore 17,30, al centro Intergenerazionale, presentazione del
			terzo numero 
			di Nuova Busambra
			- alle ore 21,00, in piazza Umberto I°,
			TU, DA CHE PARTE STAI? 
			 In collaborazione con l'Associazione "P. G. Puglisi. 
			Sì, ma verso dove?" 
			Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della 
			vita di Don Pino Puglisi.
			
			Sabato 10 agosto, alle ore 17,30, a Campofelice di Fitalia, centro 
			Intergenerazionale,
			presentazione del volume di Pippo Oddo "Memoriale 
			di un vecchio portabandiera"
			
			Venerdì 9 agosto, alle ore 21,30, in Piazza Lanza a Trabia per
			TU, DA CHE PARTE STAI? 
			 In 
			collaborazione con l'Associazione "P. G. Puglisi. Sì, ma verso 
			dove?" 
			Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della 
			vita di Don Pino Puglisi.
			
			TU, DA CHE PARTE STAI? 
			 In 
			collaborazione con l'Associazione "P. G. Puglisi. Sì, ma verso 
			dove?" 
			Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della 
			vita di Don Pino Puglisi.  Sabato 3 Agosto 2013, ORE 20,00 
			Villa Comunale - S. Stefano di Quisquina
			
			TU, DA CHE PARTE STAI? 
			 In 
			collaborazione con l'Associazione "P. G. Puglisi. Sì, ma verso 
			dove?" 
			Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della 
			vita di Don Pino Puglisi.  Venerdì 2 Agosto 2013, ORE 21,00 
			Piazza Pozzillo - Villafrati
			
			TU, DA CHE PARTE STAI? 
			 In 
			collaborazione con l'Associazione "P. G. Puglisi. Sì, ma verso 
			dove?" 
			Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della 
			vita di Don Pino Puglisi.  Martedì 2 Luglio 2013, ORE 21,00 
			Piazza Giovanni Paolo II - Bolognetta
			e Venerdì 5 Luglio 2013 ore 20 Chiesa Madre di 
			Lercara
			
			Venerdì 28 Giugno alle ore 20,30
			presso la Piazza Sainte Sigolè ne a Marineo Presentazione di 
			"Chiesa di tutti, chiesa dei 
			poveri?" Quaderno n. 3 della collana nuovabusambra
			Intervengono : Aldo Gerbino, Carlo Greco, Roberto Lopes, don Leoluca 
			Pasqua, 
			Francesco Virga
			
			Mercoledì 12 Giugno alle ore 21 presso la Libreria Paoline
			
			Presentazione di 
			"Chiesa di tutti, chiesa dei 
			poveri?" Quaderno n. 3 della collana nuovabusambra
			Intervengono : Suor Fernanda Di Monte, Rosario Giuè, Nino Scarpulla, 
			Francesco Virga
			
			
			TU, DA CHE PARTE STAI?  In 
			collaborazione con l'Associazione "P. G. Puglisi. Sì, ma verso 
			dove?" 
			Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della 
			vita di Don Pino Puglisi.  Sabato 4 MAGGIO 2013, ORE 11,30 
			Istituto di Istruzione Secondaria "M. Picone" Lercara Friddi
			
			26 - 27 -  APRILE 2013, 
			ORE 20,30 VILLAFRATI
			Apertura di palazzo Filangeri e della Biblioteca Comunale ai Villafratesi. Alla scoperta dei luoghi di 
			fondazione della nostra identità
			TU, DA CHE PARTE STAI? In 
			collaborazione con l'Associazione "P. G. Puglisi. Sì, ma verso 
			dove?" 
			Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della 
			vita di Don Pino Puglisi. Domenica 14 APRILE 2013, ORE 20,30 
			Chiesa Madre, Caccamo
			
			TU, DA CHE PARTE STAI? 
			In collaborazione con l'Associazione "P. G. Puglisi. Sì, ma verso 
			dove?" 
			Riflessione teatrale/musicale sugli ultimi istanti della 
			vita di Don Pino Puglisi. SABATO 6 APRILE 2013, ORE 21, 
			Salone Liberta', Vicari 
			
			
			
			Venerdì 8 Marzo 2013 - ore 17 
			
			presso Palazzo Cutò a Bagheria conferenza su 
			ARTEMISIA 
			GENTILESCHI. PITTURA AL FEMMINILE NEL SEICENTO (in occasione 
			della Festa della Donna)
			
			Martedì 5 Marzo 2013 - ore 10 presso la Facoltà di Lettere e 
			Filosofia a Palermo
			Presentazione de "Se affonda l'utopia..." Quaderno n. 2 della 
			collana Nuovabusambra. 
			Interverranno Mario Giacomarra, 
			Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia; Ignazio E. Buttitta, 
			Eleonora Chiavetta e Marco A. Pirrone dell'Università di Palermo; 
			Antonello Montante, di Confindustria Sicilia; Enza Cuccia e Giuseppe 
			Di Miceli, redattori di Nuova Busambra
			
			Lunedì 25 Febbraio 2013 - ore 16.30 
			presso la Scuola Media "Virgilio Marone", via 
			Valdemone - PALERMO  
			Incontri con gli autori : Anna Maria Ruta incontra Roberto 
			Lopes e Nicola Figlia autori di 
			"TU HA RAGGIUNI MA IO TORTU 
			UNN'HAIU" discorsi scritti e disegnati su alcuni proverbi siciliani
			
			Giovedì 31 Gennaio 2013 - ore 18.30 
			presso l'Oratorio della Carità di San Pietro,
			via Maqueda 206 - PALERMO
			Presentazione del 
			Volume :"L'Oratorio della Carità di San Pietro" di Anna Zambito 
			
			
			Sabato 19 Gennaio 2013 - ore 17.30 presso il Teatro Comunale di 
			Godrano Presentazione de "Se affonda l'utopia..." Quaderno n. 2 della 
			collana Nuovabusambra 
			
			
			Sabato 12 Gennaio 2013 - ore 17.30 presso il Kursaal Kalhesa, Foro 
			Umberto I, 21 (Palermo)
			
			Presentazione de "Se affonda l'utopia..." Quaderno n. 2 della 
			collana Nuovabusambra 
			
			
			Venerdì 4 Gennaio 2013, ore 16 Castello di Mezzojuso :
			
			
			Natale della crisi -  crisi del Natale -
			foto
			
			Giovedì 3 Gennaio 2013, ore 16,00 Castello di Mezzojuso :
			
			
			L'iconografia della Natività nella storia dell'arte e nel presepe 
			popolare - foto
			
			2012
			
			Martedì 27 Novembre 2012 alle ore 17 presso la Sala Parroc- chiale 
			di Villafrati
			incontro-dibattito sull'ultimo libro di 
			Giuseppe Oddo: "Memoriale 
			di un vecchio portabandiera" 
			
			Venerdì 12 Ottobre 2012 alle ore 18 
			presso la Sala Conferenze 
			di Palazzo Ziino in Via 
			Dante 53 (PALERMO) 
			presentazione del Primo Numero della Rivista "Nuova 
			Busambra. Alla ricerca del tempo presente"
			
				Sabato 29 Settembre alle ore 16,30 al Castello di Mezzojuso  
			presentazione del Primo Numero della Rivista "Nuova 
			Busambra. Alla ricerca del tempo presente"
			
				Venerdì 23 Marzo alle ore 18,30  il Museo Internazione 
			delle marionette Antonio Pasqualino presenta "Un 
			moderno pittastorie" Nicola Figlia.  Commenti 
			di Pino Miceli "Quante storie!" e di 
			Roberto Lopes "NICOLA POETA 
			IN  DIALOGO"
			
			
				Domenica 18 Marzo 2012 ore 16,30 presso il Teatro del 
			Baglio di Villafrati la Consulta Comunale Sopra Tutto Donna 
			organizza l'incontro : "Villafrati. 
			Il ruolo della donna tra passato e presente"
			
			
				Venerdì 10 febbraio 2012 ore 16 presso l'Aula Magna 
			della Facoltà di Lettere e Filosofia (Viale delle Scienze edificio 
			12 – Palermo)
			PRESENTAZIONE del libro di GIUSEPPE ODDO
			Il miraggio della 
			terra. Risorgimento e masse contadine
			in Sicilia (1767 – 1860)
			Salvatore Sciascia Editore
				
			Sabato 21 gennaio, alle ore 
				16,00 
			nella Sala 
				Convegni del Castello di Mezzojuso, la prof.ssa Anna Maria Ruta, 
				il prof. Santi Mario Gebbia, il prof. Roberto Lopes e il prof. 
				Giuseppe Di Miceli ricorderanno la vita e l’opera del pittore 
				mezzojusaro Giuseppe Mandalà, per tutti “Celestino”.
				L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Culturale 
				“Prospettive”.
			
				
				2011
				
			Sabato 21 maggio, alle ore 21,00
			al Teatro del Baglio di Villafrati, l’Associazione Prospettive 
			presenta la commedia "Annata 
			ricca, massaru cuntenti" di Nino Martoglio, nell’ambito della 
			rassegna di Teatro Popolare
			
			
				
			LUCIANA CAMINITI 
			dell’Università di Messina presenterà il libro
			GIROLAMO FRANCO, STORIA DEL COLLEGIO DI MARIA DI MEZZOJUSO
				pubblicato a cura di Antonino e Gianluca Perniciaro
			
			Interverranno
			* Mons Sotìr Ferrara, Eparca di Piana degli Albanesi
			* Madre Paolina Mastrandrea, Superiora Generale della    
			Congregazione delle Suore Collegine della S. Famiglia
			* Papàs Pietro Lascari, Parroco della Parrocchia di San Nicolò di 
			Mira di Mezzojuso
			* Don Enzo Cosentino, Parroco della Parrocchia Maria SS. Annunziata 
			di Mezzojuso
			* Giuseppe Di Miceli, Presidente dell’Associazione Culturale 
			Prospettive
   Saranno presenti i curatori del libro
			
			L’incontro è organizzato dalle parrocchie San Nicolò di Mira e Maria 
			SS. Annunziata di Mezzojuso e dall’Associazione Culturale 
			Prospettive
			Sabato 7 maggio 2011 ore 
			16,30, Salone del Collegio di Maria di Mezzojuso
			
				AUGURI, 
			ITALIA! 
			Serata di musica e di riflessione in occasione del 150° Anniversario 
			dell'Unificazione Nazionale. 
			150 MEZZOJUSO CANTA
			Mezzojuso, Castello - sabato 26 marzo 2011, ore 21,30
			
				150 ANNI
				UNITA' ITALIA
			"Francesco 
				Bentivegna. Stazioni di una passione civile”
di Nicola Figlia
Marineo
				Castello Beccadelli
				16 Marzo 2011
				ore 18,15
				
Sabato 8/1/2011 ore 16 Al Castello
Mezzojuso 
				Mezzojuso ricorda 
			MARIA ACCASCINA 
2010
Venerdì 17 Dicembre ore 17 Palazzo Jung Via Lincoln
			Palermo
				Inaugurazione mostra di Nicola Figlia in collaborazione con l'Anisa
				
			Sabato 20/11 
					h. 21 Castello
"ANNATA 
				RICCA MASSARU CUNTENTI"
di Nino Martoglio
			
Sabato 13 febbraio, ore 16,00 - Castello
			Mastri di Campo, salti cadute evoluzioni
			Foto conferenza di Giuseppe Di Miceli
			
			Domenica 7 febbraio, ore 16,00 - Castello
			Inaugurazione della mostra di Nicola Figlia
			I colori del Campo
			Presentazione di Giuseppe Di Miceli
			(la mostra resterà aperta fino a lunedì 15 febbraio)
			
			Sabato 30 gennaio 2010 - Mezzojuso, Castello
			Con il patrocinio del Comune di Mezzojuso
			
			SHOAH, Il dovere di ricordare (giornata della memoria 2010)
			interviene Aldo Mausner 
			segue l’inaugurazione della MOSTRA FOTOGRAFICA
			a cura dell’Associazione Nazionale Ex Deportati
			la mostra resterà aperta domenica 31 gennaio (ore 10,00 - 13,00 e 
			15,00 - 19,30) e lunedì 1 febbraio (ore 9,00 - 13,00)
			Si ringrazia per la collaborazione il Centro Intergenerazionale di 
			Mezzojuso
			
			Sabato 9 gennaio 2010 - Biblioteca Comunale, Villalba (CL)
			Presentazione del libro
			TU HA RAGGIUNI MA IÒ TORTU UNN’HAIU
			di Roberto Lopes e Nicola Figlia
			Associazione Culturale "Prospettive" di Mezzojuso
2009
			Articolo di 
			Doriana Bua : 25 anni di Prospettive 
			
			Sabato 19 settembre - Istituto Andrea Reres, Mezzojuso
			PROSPETTIVE per un continuato impegno culturale nel territorio 			
			(incontro-dibattito con i soci, ex soci, simpatizzanti ed operatori 
			culturali)
			Segue Inaugurazione mostra RETROSPETTIVE in immagini
			
			Domenica 20 settembre - Istituto Andrea 
			Reres, Mezzojuso
			RETROSPETTIVE in musica (dagli spettacoli musicali prodotti dall’Associazione)
			
			Sabato 7 marzo alle ore 16,30 presso il salone del collegio 
			di Maria di Mezzojuso  presentazione del libro del 
			prof. di lingua e letteratura albanese Matteo Mandalà
			“undus vult decipi. I miti della 
			storiografia arbereshe”. Interverrà il prof. Mario Gandolfo 
			Giacomarra, docente di sociologia della comunicazione 
			dell’Università di Palermo. Sarà presente l’autore
2008
			Associazione Culturale “Prospettive” col patrocinio del 
			comune di Mezzojuso
Sabato 20 settembre alle ore 17.00
			presso il castello di Mezzojuso, 
			è stata inaugurata la mostra di Nicola Figlia dal titolo "Rivisti. 
			Figlia- autori ed opere interpretati dal maestro Nicola", promossa 
			dalla associazione culturale Prospettive e patrocinata da comune di 
			Mezzojuso.
			La mostra resterà aperta dal 20 al 28 settembre ed osserverà i 
			seguenti orari:
			feriali: dalle 16,00 alle 19,30
			festivi: dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,30
Associazione Culturale “Prospettive” col patrocinio del 
			comune di Mezzojuso
			"Mezzo secolo breve" 
la storia 
			d’Italia degli ultimi cinquant’anni raccontata,vista e cantata 
			attraverso il racconto di poeti, di cantastorie, di canzoni popolari 
			e di protesta, l'esecuzione di balli, emblematici di tendenze 
			sociali, il montaggio di filmati, documentari e spezzoni di film 
			riferiti agli avvenimenti più significativi del periodo preso in 
			esame che va dalla liberazione ai nostri giorni.
			Domenica 14 settembre ’08 alle ore 21,30 nella piazza di Mezzojuso 
			Accademia di belle arti - Palermo, Associazione Culturale 
			Prospettive Mezzojuso, Comune di Mezzojuso
			"Dar corpo 
			all'ombra"
			Proiezioni, dibattiti, musica, poesia ed altro
			Inaugurazione della mostra Sabato 17 Maggio 2008
			Orari di apertura : tutti i giorni dalle 16 alle 20; domenica anche 
			dalle 10,30 alle 13.
			Mezzojuso, Castello, 17-25 Maggio 2008
			
			2007
			
			Mostra di Pittura
			LE ESTEMPORANEE DI PROSPETTIVE
			22-30 settembre 2007 – Mezzojuso, castello
			
			Con il patrocinio del Comune di Mezzojuso
			in occasione del 150° anniversario della fucilazione di Francesco 
			Bentivegna
			Canti del e sul Risorgimento
			VINNI CU VINNI e c’è lu tri culuri
			6 gennaio 2007 – Mezzojuso, Castello
			
			2006
			
			Mezzojuso, Castello, domenica 19 novembre
			presentazione: Palermo, Biblioteca Comunale, venerdì 17 novembre
			pubblicazione dell’opera
			di Roberto Lopes e Nicola Figlia
			TU HA RAGGIUNI MA IO’ TORTU UNN’HAIU
			nov-06
			
			2005
			
			Patrocinio del Comune di Mezzojuso
			Interventi musicali dell’Orchestra Giovanile Mediterranea di Palermo
			A cura dell’Officina Teatrale “Pietro Ulmo”
			Dall’omonima opera di Ignazio Gattuso
			GLI AGRUMI DI DON ERCOLE,
			12 aprile 2005 – Mezzojuso - Castello
			
			2004
			
			Con il patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato BB CC AA e 
			P.I.
			condotto da Beatrice Monroy
			LABORATORIO DI SCRITTURA E NARRAZIONE
			autunno 2004
			
			2003
			
			Intervento di Marco Pirrone
			presentazione del libro di Giuseppina Lanolina
			IL FIGLIO DI GIOVE
			25 ottobre 2003, Mezzojuso, Collegio di Maria
			
			Regia di Enzo Toto
			dal testo di Maria Attanasio
			DI CONCETTA E LE SUE DONNE
			17 ottobre 2003 – Palermo, Giardino Inglese, Festa di Liberazione
			
			Regia di Enzo Toto
			dal testo di Maria Attanasio
			DI CONCETTA E LE SUE DONNE
			27 settembre 2003 – Palermo, Giardino Inglese, Festa dell’Unità
			
			Repliche a Bolognetta, Bagheria, Corleone
			di Roberto Lopes. Regia di Roberto Lopes
			TU DA CHE PARTE STAI?
			13 settembre 2003 – Godrano
			
			Con il Patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato BB.CC.AA. e 
			P.I. e Comune di Mezzojuso
			Regia di Enzo Toto
			dal testo di Maria Attanasio
			DI CONCETTA E LE SUE DONNE
			2 settembre 2003 – Mezzojuso, Atrio Monastero basiliano, Festival 
			del Teatro d’Arte
			
			Con il Patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato BB.CC.AA. e 
			P.I. e Comune di Mezzojuso
			compagnia La Nuova Complesso Camerata – La Fabbrica dell’Attore
			BESTIE
			24 agosto 2003 – Mezzojuso, Chiesa dell’Immacolata, Festival del 
			Teatro d’Arte
			
			Con il Patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato BB.CC.AA. e 
			P.I. e Comune di Mezzojuso
			di e con Francio Pardeilhan
			HIC ET NUNC
			10 agosto 2003 – Mezzojuso, Castello, Festival del Teatro d’Arte
			
			con Francis Pardeilhan
			Laboratorio Teatrale
			7 agosto 2003 – Villafrati, Teatro al Baglio
			
			Con il Patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato BB.CC.AA. e 
			P.I. e Comune di Mezzojuso
			compagnia Teatropersona di Civitavecchia
			LA TERRA DEGLI ABBRACCI
			3 agosto 2003 – Mezzojuso, Castello, Festival del Teatro d’Arte
			
			Con il Patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato BB.CC.AA. e 
			P.I. e Comune di Mezzojuso
			regia di Pierluigi Tortora 
			di Luigi Pirandello
			L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA
			27 luglio 2003 – Mezzojuso, Atrio Monastero Basiliano
			
			interventi di Mario Giacomarra e Augusto Cavadi
			presentazione del libro di Santo Lombino
			CERCARE UN ALTRO MONDO
			15 marzo 2003 – Castello di Mezzojuso
			
			Con il patrocinio del Comune di Mezzojuso
			interventi di Ferdinando Maurici, Giorgio Cavadi, Santo Lombino, 
			Matteo Mandalà, Antonino Monreale
			Tavola Rotonda in Memoria di Ignazio Gattuso nel Centenario della 
			nascita
			STORIA E STORIE LOCALI NELL’ENTROTERRA PALERMITANO
			18 gennaio 2003 – Mezzojuso, castello
			
			2002
			
			adesione a
			PULIAMO IL MONDO
			29 settembre 2002 – Mezzojuso
			
			Acquistato dal Comune di Villafrati
			Regia di Enzo Toto
			SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE di W. Shakespeare
			20 settembre 2002 – Villafrati, piazza
			
			Acquistato dal Comune di Mezzojuso
			regia di Enzo Toto
			I SOGNI DI UN CIECO, ispirato agli scritti di Gesualdo Bufalino
			30 agosto 2002 – Mezzojuso - Atrio Monastero Basiliano
			
			Acquistato dal Comune di Baucina
			Regia di Enzo Toto
			SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE di W. Shakespeare
			28 agosto 2002 – Baucina, piazza
			
			Con il patrocinio del Comune di Mezzojuso
			In collaborazione con ACLI Mezzojuso
			MEZZOJUSO SI MOSTRA: MUSICA E DINTORNI, mostra fotografica
			10 – 18 agosto 2002- Castello di Mezzojuso
			
			Settima Rassegna del Teatro Amatoriale
			regia di Enzo Toto
			SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE di W. Shakespeare
			2 febbraio 2002 - Corleone, Cine -Teatro Martorana
			
			2001
			
			Primo Festival del teatro amatoriale della provincia di Palermo
			Regia di Enzo Toto
			I SOGNI DI UN CIECO
			10 e 11 novembre 2001 – Palermo, Teatro Lelio
			
			Organizzata da Adrasto, Confraternita Gesù, Maria e Giuseppe e 
			Salvatore Bisulca
			MEZZOJUSO SI MOSTRA: IL CALCIO (1950-1980)
			23 – 30 settembre 2001- Mezzojuso - Castello
			
			3 settembre: “Sogno di una notte d’estate”, prodotto da 
			“Prospettive” Mezzojuso
			
			17 agosto: “A gentile richiesta” prodotto dal Teatro della Bugia di 
			Caserta
			
			11 agosto: “Il gorilla quadrumano” prodotto dalla Compagnia “Rosaspina” 
			di Bologna
			
			4 agosto: “Liolà” di Pirandello, prodotta dal Ce.Pro.S. di Corleone
			
			Quattro spettacoli finanziati dal Comune di Mezzojuso
			RASSEGNA TEATRALE
			Agosto – settembre 2001
			
			Presentazione di Pino Di Miceli e Nicola Figlia
			Sponsor Società Editrice ISPE Archimede
			Mostra
			FORTUNATO ED EPIFANIO SGROI
			21 – 30 settembre 2001 - Mezzojuso - Castello
			
			in occasione della festa del SS. Crocifisso
			In collaborazione con la Confraternita del SS. Crocifisso
			a cura di Salvatore Bisulca
			Sessanta fotografie (1900 - 1970)
			MEZZOJUSO SI MOSTRA
			19 - 27 maggio 2001 - Mezzojuso - Castello
			
			intervento di Giampiero Tre Re
			TERRA DI NESSUNO - Bioetica dell’embrione umano
			24 marzo 2001 - sede via Arciprete Anselmo
			
			intervento di Clelia Lombardo (Soka Gakkai Internazionale)
			DIRITTI UMANI E DIRITTI DELLA DONNA
			10 marzo 2001 - sede via Arciprete Anselmo
			
			2000
			
			intervento di Matteo Mandalà
			TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE
			25 novembre 2000 - Mezzojuso - Oratorio “P. Pino Puglisi”
			
			Festa di San Giuseppe
			Regìa di Enzo Toto
			L’ARTE DI GIUFÀ di Nino Martoglio
			26 settembre 2000 – Mezzojuso, Piazza Umberto I°
			
			con il patrocinio del Comune di Mezzojuso
			PROSPETTIVE 2000 di PITTURA
			4 - 24 settembre 2000 - Mezzojuso - Chiesa Immacolata - Castello - 
			Monastero Basiliano
			
			Sesta Rassegna del Teatro Amatoriale
			regia di Enzo Toto
			L’ARTE DI GIUFA’ di N. Martoglio
			25 marzo 2000 - Corleone, Cine-Teatro Martorana
			
			spettacolo acquistato all’AAPIT
			CANTO DI NATALE
			4 gennaio 2000 - Bolognetta, Chiesa dell’Oratorio
			
			1999
			
			(conferenza e spettacolo natalizio)
			IL PRESEPE DEL MATERA E LE ICONE BIZANTINE DEL CICLO NATALIZIO
			collaborazione con l’Istituto Andrea Reres per l’iniziativa
			dic-99
			
			Patrocinio del Comune di Mezzojuso
			Conferenze, seconda serie
			NOVECENTO. Esperienze culturali e artistiche in un secolo di fine 
			millennio
			novembre - dicembre 1999, gennaio 2000 - Mezzojuso - Scuola el. 
			Oratorio “P. Pino Puglisi”
			
			Acquistato dal Comune di Mezzojuso
			regia di Enzo Toto
			ispirato agli scritti di Gesualdo Bufalino
			I SOGNI DI UN CIECO
			10 agosto 1999 - Mezzojuso - Campetto Monastero Basiliano
			
			comprato dal Comune di Mezzojuso
			a cura del Gruppo Teatrale del Liceo Sc. “E. Basile” di Palermo
			di Achille Campanile
			L’INVENTORE DEL CAVALLO
			26 luglio 1999 - Mezzojuso – Atrio Monastero Basiliano
			
			Adesione alla raccolta di fondi per i profughi del Kosovo
			apr-99
			
			Adesione alla campagna di raccolta fondi a favore dell’A.S.L.T.I.
			28-mar-99
			
			CORSO DI GINNASTICA
			inverno - primavera 1999 - Mezzojuso - Scuola Elementare
			
			Conferenze, prima serie
			NOVECENTO. Ipotesi di lettura di un secolo di fine millennio
			marzo - aprile - maggio 1999 - Mezzojuso - salone Collegio di Maria
			
			1998
			
			(replica il 6 gennaio 1999, a Villafrati, presso la casa per 
			anziani)
			acquistato dal Comune di Mezzojuso
			concerto itinerante per le vie del paese
			CANTO DI NATALE, Viaggio musicale nella tradizione popolare
			24-dic-98
			
			CORSO DI BALLO
			autunno 1998 - primavera 1999 - Mezzojuso - Castello
			
			CORSO DI INGLESE
			primavera 1998 - Mezzojuso - Castello
			
			CORSO DI BALLO
			primavera 1998 - Mezzojuso - Castello
			
			Adesione alla campagna di raccolta fondi a favore dell’A.S.L.T.I.
			05-apr-98
			
			CORSO DI GINNASTICA
			inverno - primavera 1998 - Mezzojuso - Palestra Scuola Elementare 
			“G. Buccola”
			
			patrocinato dal Comune
			collaborazione alla realizzazione del Mastro di Campo (formazione 
			della “corte”)
			carnevale 1998
			
			Concerto - spettacolo
			CANTO DI NATALE, Viaggio musicale nella tradizione popolare
			6 gennaio 1998 - Chiesa Maria SS. Annunziata
			
			1997
			
			Adesione alla campagna di raccolta fondi a favore dell’A.S.L.T.I.
			21-dic-97
			
			tenuti da Pino Di Miceli
			Tre incontri seminariali
			IL MASTRO DI CAMPO E L’ANTICO CARNEVALE SICILIANO
			dicembre 1997 - Mezzojuso - Castello
			
			Messa in scena finale acquistata dal Comune di Mezzojuso
			Laboratorio teatrale a cura di Enzo Toto con messa in scena finale
			IL PROCESSO PER L’OMBRA DELL’ASINO
			aprile - giugno 1997
			
			VISITA AGLI ARCHI DI PASQUA DI SAN BIAGIO PLATANI
			27-apr-97
			
			CORSO DI GINNASTICA
			primavera 1997 - Mezzojuso - Palestra Scuola Elementare “Gabriele 
			Buccola”
			
			adesione alla campagna di raccolta fondi a favore dell’A.S.L.T.I.
			15 - 16 marzo 1997
			
			presentazione di Pino Di Miceli
			fotografie di Carlo Parisi
			IL MASTRO DI CAMPO
			8 - 11 febbraio 1997 - Mezzojuso - Castello
			
			di Antonio Sambataro
			FOTOGRAPHIE
			3 - 6 gennaio 1997 - Mezzojuso - Castello
			
			1996
			
			delle opere di grafica e di pittura di proprietà dell’Associazione
			MOSTRA MERCATO DI BENEFICENZA
			28 dicembre 1996 - 1 gennaio 1997 - Mezzojuso - Castello
			
			dei fratelli Di Marco
			MOSTRA DI TERRECOTTE COLORATE
			6 - 8 settembre 1996 - Mezzojuso - Castello
			
			COLLETTIVA FOTOGRAFICA dei partecipanti al Corso di Fotografia
			31 agosto - 8 settembre 1996 - Mezzojuso - Castello
			
			duo Bongiovì - Midulla
			CONCERTO PER FLAUTO E CHITARRA
			27 aprile 1996 - Mezzojuso - Istituto Andrea Reres
			
			SERATA DANZANTE
			17 febbraio 1996 - Mezzojuso - Ristorante Delfino
			
			1995
			
			presentazione di Nicola Figlia
			PERSONALE DI PITTURA di Enzo Sclafani
			30 dicembre 1995 - 10 gennaio 1996 - Mezzojuso - Castello
			
			concorso in collaborazione con il Comune di Mezzojuso
			PRESEPI A MEZZOJUSO
			natale 1995
			
			incontro-dibattito
			VOLONTARIATO E DIFESA DELL’AMBIENTE
			28 ottobre 1995 - Mezzojuso - Castello
			
			CORSO DI FOTOGRAFIA
			autunno 1995 - inverno 1996 - Mezzojuso - Castello
			
			SECONDO CORSO DI CHITARRA
			autunno 1995 - Mezzojuso - Castello
			
			in collaborazione con il Comune di Mezzojuso
			OTTAVA ESTEMPORANEA DI GRAFICA E PITTURA
			10-set-95
			
			di/regia di Roberto Lopes
			TU DA CHE PARTE STAI? Riflessione in forma teatrale sugli ultimi 
			istanti della vita di P. Pino Puglisi
			estate 1995
			
			CANTASTORIA, l’altra storia d’Italia in Concerto
			primavera - estate 1995
			
			interviene S. Monachino, della cooperativa Macondo
			incontro-dibattito sul commercio equo e solidale, in collaborazione 
			con la Cooperativa “Macondo” di Palermo
			NORD-SUD: UN AVVENIRE COMUNE O NESSUN AVVENIRE
			8 aprile 1995 - Mezzojuso - Castello
			
			interventi di P. Fabbri e V. Sparacino dell’Ass. Italiana Donatori 
			Organi
			LA DONAZIONE DI ORGANI aspetti medico-sociali
			1 aprile 1995 - Mezzojuso - Castello
			
			FESTA DI CARNEVALE
			18 febbraio 1995 – Mezzojuso - pizzeria “Santa Lucia”
			
			1994
			
			(5 gennaio 1995: Replica a Villafrati)
			prod. Associazione “Prospettive”
			E GHENNESIS, Concerto per Coro Polifonico e Voci Recitanti
			26 dicembre 1994 - Mezzojuso – Chiesa Maria SS. Annunziata
			
			presentazione di Pino Di Miceli
			DALL’AZIONE SCENICA ALLA FINZIONE FOTOGRAFICA di C.Parisi e V.Gebbia
			23 dicembre 1994 - 2 gennaio 1995 - Mezzojuso - Castello
			
			gio 1 dicembre G. La Paglia: “Valutazione e continuità”
			mar 29 novembre G. Giarraffa: “Il documento di valutazione”
			ven 25 novembre G. Perrone: “I nuovi programmi e la valutazione”
			seminario per i docenti delle scuole elementari
			SCUOLA ELEMENTARE E DOCUMENTO DI VALUTAZIONE
			novembre - dicembre 1994 - Mezzojuso - Scuola Elementare “G. 
			Buccola”
			
			CORSO DI CHITARRA
			autunno 1994 - inverno 1995 - Mezzojuso - Castello
			
			in collaborazione con il Comune di Mezzojuso
			SETTIMA ESTEMPORANEA DI GRAFICA E PITTURA
			11-set-94
			
			1992
			
			con il patrocinio dell’Ass. Reg. BB.CC.AA. e P.I., della Provincia 
			Regionale di Palermo e del Comune di Mezzojuso
			SESTA ESTEMPORANEA DI GRAFICA E PITTURA
			17-mag-92
			
			presentazione di A.Greco Titone Di Bianca, S. Cuccia, C. Pirrera
			con il patrocinio dell’Ass. Reg. BB. CC. AA. e P. I., dell’Amm. 
			Provinciale di Palermo e del Comune di Mezzojuso
			DIPINTI E TERRECOTTE di D’Arpa, Mineo, Nicolosi
			2 - 10 maggio 1992 - Mezzojuso - Castello
			
			1991
			
			con il patrocinio dell’Ass. Reg. BB. CC. AA. e P.I., dell’ Amm. 
			Provinciale di Palermo e del Comune di Mezzojuso
			QUINTA ESTEMPORANEA DI GRAFICA E PITTURA
			26-mag-91
			
			1990
			
			presentazione di F. Carbone
			con il patrocinio del Comune di Mezzojuso
			FOTOGRAFIA di C. Parisi e V. Gebbia
			22 - 29 dicembre 1990 - Mezzojuso - Oratorio S. Domenico Savio (ex 
			Anime Sante)
			
			SCULTURE DI ARENARIA di Angelo e Vincenzo Deguardi
			9 - 17 giugno 1990 - Mezzojuso – Atrio Monastero Basiliano
			
			1989
			
			con il patrocinio dell’Ass. Reg. BB. CC. AA. e P.I. e del Comune di 
			Mezzojuso
			QUARTA ESTEMPORANEA DI GRAFICA E PITTURA
			14-mag-89
			
			1988
			
			con il patrocinio dell’Ass. Reg. BB. CC. AA. e P. I.
			ARTI E ARTIGIANI (mostra-mercato)
			11 e 12 giugno 1988 - Mezzojuso – Scuola Elementare
			
			in collaborazione con il Centro “Godranopoli”
			con il patrocinio dell’Ass. Reg. BB. CC. AA. e P.I. e del Comune di 
			Mezzojuso
			TERZA ESTEMPORANEA DI GRAFICA E PITTURA
			15-mag-88
			
			di P. Hacks - prod Teatro Libero, Palermo
			CONVERSAZIONE IN CASA STEIN IN ASSENZA DEL SIGNOR VON GOETHE
			NOTTI BIANCHE di F. Dostoevskij - prod Transteatro, Fano
			per INCONTROAZIONE:
			mag-88
			
			NOTIZIARIO PROSPETTIVE
			mar-88
			
			1987
			
			I MENAECHMI di Plauto - prod Officina Teatrale Ass. “Prospettive
			10 - 11 ottobre 1987 - Mezzojuso – Salone Monastero Basiliano
			
			VETRINA FOTOGRAFICA di Carlo Parisi e Vittoriano Gebbia
			26 - 27 settembre 1987 - Mezzojuso - Cortile Stratigò
			
			PROSPETTIVE 87, notiziario
			estate 1987
			
			sabato 6 giugno ore 20,30 - domenica 7 giugno ore 17,30 e ore 21,00
			L’ECCEZIONE E LA REGOLA di B. Brecht - prod Officina Teatrale Ass. 
			“Prospettive”
			6 - 7 giugno 1987 - Ist. Andrea Reres
			
			MUSICA PER UNA PARTENZA di K. Mitropulu - prod Teatro Libero, 
			Palermo
			LENZ di G. Buchner - prod Lenz Rifrazioni, Parma
			per INCONTROAZIONE:
			mag-87
			
			CONCERTO PER FLAUTO E CHITARRA del duo G. Garofalo e F. Sclafani
			14 febbraio 1987 - Mezzojuso - Ist. Andrea Reres
			
			1986
			
			con il patrocinio dell’Ass: Reg. BB. CC. AA. e P. I.
			SECONDA ESTEMPORANEA DI GRAFICA
			31-ago-86
			
			UKULELE di G.F. Pisani - prod Accademia Sarabanda, Messina
			NIENTE NELLA MEMORIA di P. De Grossi - prod Teatro Get, Udine
			CONFERENZA BUFFA di A. Catalano - prod. Magopovero, Asti
			per INCONTROAZIONE:
			mag-86
			
			1985
			
			STORIA DEL TEATRO, seminario
			novembre 1985 - marzo 1986 - Mezzojuso - Biblioteca Comunale
			
			con il patrocinio del Comune di Mezzojuso
			PRIMA ESTEMPORANEA DI GRAFICA
			15-set-85
			
			MEZZOJUSO IN CONCERT0
			21 luglio 1985 - Mezzojuso - Piazza Umberto I
			
			con il patrocinio dell’Amm. Provinciale di Palermo
			RADUNO DI TAMMURINARA SICILIANI
			21-lug-85
			
			con il patrocinio dell’Amm. Provinciale di Palermo
			MOSTRA MERCATO DI ARTIGIANATO LOCALE (prima 
			e seconda 
			pagina)  
			13 luglio - 3 agosto 1985 - Mezzojuso – Scuola Elementare
			
			ROZZI INTRONATI STRACCIONI E INGANNATI 
			di P. Quartullo - prod. La 
			Festa Mobile Roma
			per INCONTROAZIONE:
			13 maggio 1985 - Mezzojuso – Atrio Monastero Basiliano
			
			CONCERTO DI VERONIQUE GILLET
			14 aprile 1985 - Mezzojuso - Salone Istituto Andrea Reres
			
			dom 10 febbraio B. Mazzone: “Esempi di teatro popolare, ieri e oggi”
			sab 9 febbraio R. Cedrini : “A proposito di: un paese in mostra” 
			(video)
			ven 8 febbraio S. D’Onofrio: “Lettura/e del carnevale”
			in collaborazione con l’Ist. Di Scienze Antropologiche e Geografiche 
			e l’Ist. di Storia del Teatro e dello Spettacolo dell’Università di 
			Palermo
			CARNEVALE E TEATRALITA’ POPOLARE, seminario
			8 - 10 febbraio 1985 - Mezzojuso - Palazzo Comunale
			
			1984
			
			a cura del Teatro Libero di Palermo - con il patrocinio del Comune 
			di Mezzojuso
			LABORATORIO TEATRALE su “La Lupa” 
			di G. Verga
			18 - 26 novembre 1984 - Mezzojuso - Palazzo Comunale
			
			prod. Ass. “Prospettive”
			VOCULANZICULA di N. Martoglio
			6 - 7 ottobre 1984 - Mezzojuso - Salone Ist. Andrea Reres
			
			in collaborazione con l’U.S. Mezzojuso - con il patrocinio del 
			Comune di Mezzojuso
			PRIMO TORNEO ESTIVO DI PALLAVOLO
			12 - 19 settembre 1984 - Mezzojuso - Campetto Ist. Andrea Reres
			
			presentazione di Sofia Cuccia e Pino Di Miceli
			PERSONALE DI NICOLA FIGLIA
			1 - 6 settembre 1984 - Mezzojuso - Sala ex Anime Sante
			
		